ATAM S.p.A. nasce come azienda speciale del Comune di Reggio Calabria nel 21.09.1998 ereditando attività ed organizzazione dell’AMA, azienda municipalizzata costituita intorno agli anni '20 a cavallo delle due guerre mondiali.
 |
Attualmente ATAM S.p.A. è una società di capitale costituita al 30 marzo 2001 con atto notarile, repertorio n. 73907, a seguito di trasformazione dellazienda speciale del Comune di Reggio Calabria, in applicazione dellart. 115 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.
Nell’anno 2006 ATAM S.p.A., a seguito della L.R. n. 18 del 28.12.2006 ha costituito con la PPM di Palmi (azienda di servizio urbano) il consorzio TrInCal per coordinare le attività delle due aziende ai fini del rapporto con la Regione (contratto di servizio unitario). |
MISSION AZIENDALE |
 |
ATAM S.p.A., secondo quanto prevede il proprio oggetto sociale, ha in carico lesercizio dellattività inerente allorganizzazione ed alla gestione della mobilità nelle aree metropolitane, urbane ed extraurbane e in particolare lorganizzazione, limpianto, lesercizio e la gestione complessive del trasporto di persone.
Il
core-business dell'azienda consiste nel:
- il servizio di trasporto pubblico urbano nel Comune di Reggio Calabria;
- il servizio di trasporto extraurbano in comuni limitrofi allarea metropolitana;
ALTRI SERVIZI OFFERTI |
 |
ATAM S.p.A., sempre secondo il proprio oggetto sociale, può svolgere attività complementari o strumentali al servizio principale ed in particolare effettuare vigilanza delle corsie e delle fermate riservate alla libera percorrenza dei mezzi pubblici.
La società può fornire consulenze, assistenza e servizi nel campo dei trasporti, organizzare e gestire dei servizi relativi alla viabilità quali rimozione auto, parcheggi, gestione semafori, impianti di manutenzione e di riparazione; può svolgere servizi di noleggio e gran turismo.
Negli ultimi anni,
ATAM S.p.A. ha definito un'offerta di mobilità integrata proponendo ai cittadini servizi complementari come:
- la sosta sul suolo pubblico nel medesimo Comune di Reggio Calabria;
- il trasporto scolastico "scuolabus" in affidamento sempre da parte del Comune di Reggio Cal.;
- il servizio di noleggio "granturismo";
- il servizio di trasporto turistico nel centro storico di Reggio Calabria.
I NOSTRI VALORI |
 |
ATAM S.p.A. ispira le scelte aziendali e le norme di comportamento della Dirigenza e delle maestranze ai seguenti valori:
- Centralità della persona e sostenibilità ambientale;
- Conformità alle leggi;
- Trasparenza;
- Correttezza gestionale;
- Fiducia e collaborazione.
ATAM S.p.A. ha, inoltre, intrapreso un processo d’innovazione legato alla qualità del servizio per fronteggiare adeguatamente la liberalizzazione del settore.
Dal 2004 pubblica, ogni anno, la Carta di Servizi con la quale si impegna al cospetto dei clienti/utenti al mantenimento di alcuni standard qualitativi.
Nel luglio del 2004 l’ATAM S.p.A. ha conseguito, tra le prime aziende di Tpl in tutto il Meridione, la Certificazione UNI EN ISO 9001. |
ATAM SpA da ottobre 2024 ha intrapreso un percorso volto a conseguire la certificazione per la parità di genere. Una certificazione che auspichiamo di conseguire entro l'8 marzo 2025 e che confermerà l'impegno intrapreso per un ambiente di lavoro equo e volto alla valorizzazione delle diversità, all'inclusione e alla parità di genere. ATAM ha da sempre una politica di attenzione alle necessità delle persone che è alla base della gestione del patrimonio umano dell'azienda di trasporto pubblico reggina ed è portata avanti in un'ottica di continuo confronto e condivisione con i rappresentanti dei lavoratori.
Politica di Parità di Genere